Per contrastare la dispersione scolastica, consapevoli che il passaggio dalla scuola secondaria di primo grado alla scuola superiore rappresenta spesso un momento difficile per i ragazzi, abbiamo deciso di dedicare una particolare attenzione proprio alle classi prime con un progetto di accoglienza centrato sulla conoscenza del gruppo e di sé che vede partecipi tutti i docenti della classe e la psicologa della scuola per tutto il primo quadrimestre.
Esempi di attività per le classi prime:
viaggio di istruzione
attività pomeridiana di peer tutoring per gli studenti in difficoltà
sostegno linguistico e allo studio
Sempre alle classi prime, sfruttando l'organico del potenziamento, negli ultimi anni abbiamo dato la possibilità di frequentare un’ora in più di matematica facoltativa per tutto l'anno: si tratta di una importante opportunità per rafforzare le discipline di base fondamentali e per recuperare eventuali lacune pregresse.